La Storia Dell'Insuperabile
Nel 1987 si tenne a Barra un incontro che sancì la nascita della Paranza Barrese L’Insuperabile. Due Capiparanza Storici: Franceso Scognamiglio detto Cicciotto e Filippo D’Aponte detto ‘O Schiavone, diedero vita ad una Paranza che negli ultimi anni si è contraddistinta per gli allori e successi conquistati. Il nome L’Insuperabile fu suggerito da Raffele Castaldo detto ‘O Spagnuolo, personaggio da sempre protagonista ed amante della Festa. L’Insuperabile acquista l’eredità lasciata da Cicciotto nel 1994 anno della sua morte. Ricordiamo le memorabili imprese della Paranza di Cicciotto dal 1948 anno del suo debutto fino al 1991, per ben oltre 40 anni è stato un indis
cutibile protagonista della nostra festa. Nel 1997, in occasione del decennale della sua fondazione, i responsabili della paranza e gli uomini più rappresentativi, tra i quali Raffaele Ambrosiano erede di Cicciotto per esperienza e per spirito di devozione alla Paranza, diedero vita al comitato L’Insuperabile. Il Giglio fu posizionato tra la Piazza De Franchis ed il corso Bruno Buozzi nei pressi della sede del Circolo Culturale L’Insuperabile, luogo di raduno dei membri della Paranza. Tra le maggiori imprese che hanno scritto la Storia della Paranza ricordiamo Le Feste di Nola: Giglio del sarto 1991, quella del 1992 Giglio del Fabbro, con l’eccezionale trasporto del Giglio a 4 facce e quella del 2002 Giglio Del Sarto. A Barra si è contraddistinta negli anni grazie, anche, all’apporto dei comitati organizzatori: Comitato Crocelle e Comitato Figurelle. Negli ultimi tre anni si è resa protagonista con il ritorno del giglio, proprio nel Rione Figurelle, da tempo abbandonato dai festeggiamenti. In seguito alla scomparsa di uno dei grandi protagonisti: Raffaele Ambrosiano detto Mano 'e Fierro, la responsabilità ed il peso dell’organizzazione della paranza è passata ai sui figli: Massimo, Gennaro e Giuseppe Ambrosiano, ad Antonio Conte detto "Pagnotta" ed all’attuale capoparanza Umberto Orefice. Quest’ultimo è un personaggio di grande competenza ed esperienza appresa dalla scuola
“Cicciotto” che riesce a trasmettere una forte carica ai cullatori che compongono L’Insuperabile. La Paranza Barrese l'insuperabile è sicuramente una grande famiglia che raccoglie le passioni e le speranze di un quartiere che quando è chiamato, accorre in massa per esprimere al meglio le potenzialità dei Barresi nel cullare il Giglio, anche al di fuori delle mura cittadine. Il Simbolo che la contraddistingue è un’aquila, mentre i colori del suo stendardo sono il Rosso ed il Blu.
Puoi sottolineare le informazioni o annunci importanti in un testo simile a questo.
I nostri utenti
Qui puoi descrivere l'utenti tipici del tuo sito e il beneficio del tuo progetto per loro. È utile per motivare i visitatori affinché tornino a visitare il tuo sito.
Storia del progetto
In questa sezione puoi descrivere la storia del tuo progetto e i motivi della sua creazione. È adatto per menzionare le varie tappe del progetto e i collaboratori.